Al
Gianluca Nuzzo, il miglior realizzatore
dell'Itas Diatec Trentino
al "Memorial Giovanni Spagnolli"
(foto Marco Trabalza)
La prima della classe del campionato di serie A1 Itas Diatec Trentino ha rimediato sul proprio rettangolo di gioco, al PalaTrento, la prima battuta d’arresto interna della stagione ad opera della capolista del campionato di serie A2, il Marmi Lanza Verona, brava ad imporsi al tie break con il punteggio di 11-15, aggiudicandosi il “Memorial Giovanni Spagnolli”, gara amichevole giocata per raccogliere fondi in favore della Casa di Accoglienza del Villaggio San Marcellino di Harare, in Zimbabwe, serata di “volley, sport e spettacolo per la vita” tutta dedicata alla solidarietà.
Nel team veronese guidato da Bruno Bagnoli, nelle precedenti 3 stagioni alla guida del team trentino, in evidenza il cubano Gato, miglior realizzatore del match con 24 colpi vincenti, bene anche Lo Re e Semenzato, bravi a trascinare i propri colori quando i padroni di casa si erano portati in vantaggio per 2 set a 0.
Nella fila dell’Itas Diatec Trentino il prof. Prandi ha dato ampio spazio alle riserve al fine di poter testare l’intera rosa in vista del finale di stagione, non sono infatti entrati mai in campo né il capitano Lorenzo Bernardi né mister Europa Andrea Sartoretti, centellinati anche gli altri atleti del sestetto titolare, per l’Itas i migliori a referto sono risultati Nuzzo con 16 punti e Mattioli con 14.
Più di 1.000 gli spettatori che hanno assistito a questa gara tra le capoliste della serie A (Trento da 4 mesi è al comando solitaria in serie A1, Verona sta dominando il campionato di serie A2 nel quale non ha rimediato neppure una battuta d’arresto), una sfida che si rinnoverà sicuramente nel prossimo campionato.

ITAS DIATEC TRENTINO - MARMI LANZA 2-3 (25-18, 25-18, 14-25, 22-25, 11-15)

ITAS DIATEC TRENTINO: Tofoli 1, Choulepov 10, Kazakov 5, Nuzzo 16, Mattioli 14, Polidori 8, Sorcinelli (L) 0, Rabezzana 0, Tedeschi 3, Rak 5, Sartoretti n.e., Bernardi n.e. All. Silvano Prandi.
MARMI LANZA VERONA: Nuti 5, Lo Re 15, Semenzato 16, Gato 24, Shadchin 5, Howard 14, Messana (L) 0, Braga 0, Pes 0, Rigatelli n.e., Adami n.e. All. Bruno Bagnoli.
ARBITRI: Locatelli e Tomasi di Trento DURATA SET: 21’, 21’, 18’, 22’, 11’; tot. 1h 33’
PUNTI: Itas Diatec Trentino 48 attacco, 11 muro, 3 ace; Marmi Lanza 57 attacco, 18 muro, 5 ace.
ERRORI: Itas Diatec Trentino 10 azione, 11 battuta; Marmi Lanza 14 azione, 21 battuta.
NOTE: Spettatori 1000

Sabato l’Itas Diatec Trentino affronterà alle ore 19.15 al PalaTrento l’RPA Perugia, gara valida per la ventitreesima giornata di campionato, quart’ultima gara di regular season, una grande opportunità per Bernardi e compagni per mettere un’ulteriore seria ipoteca sul primo posto finale che consentirà di usufruire del fattore campo in occasione delle gare di spareggio di tutti i turni dei play off.

Trento, 11 Marzo 2004

Trentino Volley S.p.A.

Per ulteriori informazioni:

Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Diatec Group.
Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it